Assemblea dei soci, Sabato 12 Aprile

Assemblea dei soci, Sabato 12 Aprile alle ore 9.00

Carissimi Genitori e Soci,
siamo lieti di comunicare che, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Pediatria “Salus Pueri” dell’Ospedale Civile di Padova, in Via Giustiniani 3, è convocata l’Assemblea dei Soci – in prima convocazione venerdì 11 Aprile alle ore 6.00 – in seconda convocazione Sabato 12 Aprile 2025 alle ore 9.00, con il seguente ORDINE DEL GIORNO:

9.00 | Accoglienza e registrazione della presenza dei soci
9.15 | Saluto del Presidente e introduzione alla giornata
9.30 | Assemblea Generale de IL VOLO – Presentazione del Bilancio annuale

  • Esame e approvazione del Bilancio Consuntivo del 2024
  • Presentazione e approvazione del Bilancio Preventivo del 2025
  • Elezioni dei candidati membri del Nuovo Consiglio Direttivo
  • Elezioni dei candidati membri del Nuovo Comitato Scientifico

11.00 | Padova Marathon e Progetto Rheuma Camp
11.30 | Prima Festa delle Famiglie IL VOLO ETS
12.00 | Il Punto sulla Ricerca dei nostri Medici
13.00 | Varie ed eventuali e conclusione con buffet

Per motivi organizzativi Vi preghiamo di comunicare la vostra partecipazione entro martedì 8 Aprile p.v. via mail a ilvolo@ilvolo.org o telefonicamente allo 049/8213583.

Ricordiamo che potranno partecipare solo gli associati regolarmente iscritti per
l’anno 2025, in regola con il pagamento della quota associativa.

Vi aspettiamo numerosi!
Il Consiglio Direttivo

Potrebbe interessarti anche:

Assemblea dei soci, Sabato 12 Aprile

Carissimi Genitori e Soci, siamo lieti di comunicare che presso l’Aula Magna del Dipartimento di Pediatria “Salus Pueri” dell’Ospedale Civile di Padova, in Via Giustiniani 3, è convocata l’Assemblea dei Soci.

Leggi

Relazione sul 18° CONGRESSO NAZIONALE S.I.U.M.I.O.

Tra il 7 e l’8 febbraio 2025 si è tenuto il 18° Congresso Nazionale della “Società Italiana Uveiti e Malattie Infiammatorie Oculari” (S.I.U.M.I.O.), ospitato nell’aula Magna Pietro Manodori del polo universitario di Modena e Reggio Emilia UNIMORE. Le sessioni in programma, organizzate attorno a macro-argomenti, hanno affrontato principalmente il management delle patologie oculari nell’adulto, includendo interventi anche dedicati all’età pediatrica.

Leggi
Torna in alto