Sindrome Infiammatoria Multisistemica COVID-correlata (MIS-C)

Sindrome Infiammatoria Multisistemica COVID-correlata (MIS-C)

La Sindrome Infiammatoria Multisistemica COVID-correlata (Multisistemic Inflammatory Syndrome, MIS-C) è una patologia infiammatoria acuta tipica dell’età pediatrica, caratterizzata da febbre molto elevata ed interessamento infiammatorio sistemico che interessa vari organi e colpisce esclusivamente soggetti in età pediatrica dopo un intervallo di 2-6 settimane dall’esposizione a COVID-19. Il Centro di Reumatologia Pediatrica di Padova che coordina la Rete Regionale Veneta si è fatto promotore del monitoraggio Regionale dei pazienti con MIS-C. In questo modo tutti i pazienti con MIS-C vengono ricoverati presso gli Ospedali della Rete in cui è presente un reparto di terapia intensiva pediatrica (Padova, Vicenza, Verona, Mestre-Venezia e Treviso) in stretto collegamento con il Centro di Padova in caso di complicanze maggiori. E’ in corso una raccolta prospettica dei dati provenienti dai vari Ospedali del Veneto su questa temibile Sindrome che andranno a confluire in un Registro Nazionale.

 

Il Prof. Zulian, Direttore del Centro Regionale di Padova e presidente del nostro Comitato Scientifico, venerdì 12/11 ha parlato della MIS-C in Conferenza Stampa con il Direttore Generale.

Questo è  il link per rivedere l’intervista di quel giorno:

https://telenordest.medianordest.it/8244/padova-covid-46-bambini-hanno-sofferto-degli-effetti-gravi-della-sindrome-mis-c/

 

Sabato 13/11 il TG1 ha mandato in onda una breve intervista al Prof. Zulian. Si può vedere dal minuto 3:13 a questo link:

http://www.tg1.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-ebb8c5c5-1fb6-4e35-90a7-4f8988c2d978-tg1.html

 

Un articolo completo si può leggere su:

https://www.metropolitano.it/mis-c-sindrome-multinfiammatoria-sistemica-bambini/

 

Potrebbe interessarti anche:

Relazione sul 18° CONGRESSO NAZIONALE S.I.U.M.I.O.

Tra il 7 e l’8 febbraio 2025 si è tenuto il 18° Congresso Nazionale della “Società Italiana Uveiti e Malattie Infiammatorie Oculari” (S.I.U.M.I.O.), ospitato nell’aula Magna Pietro Manodori del polo universitario di Modena e Reggio Emilia UNIMORE. Le sessioni in programma, organizzate attorno a macro-argomenti, hanno affrontato principalmente il management delle patologie oculari nell’adulto, includendo interventi anche dedicati all’età pediatrica.

Leggi

RELAZIONE sulla seconda edizione del CORSO TEORICO-PRATICO “IL BAMBINO CON FLOGOSI INTRAOCULARE: Percorso integrato nella diagnosi e nel follow-up”

Il 22 novembre 2024, a Padova, si è tenuta la seconda edizione del corso “Il bambino con flogosi intraoculare”, organizzato dai team di Oftalmologia e Reumatologia Pediatrica. L’evento ha approfondito diagnosi, trattamento e follow-up delle patologie autoimmuni oculari nei bambini, combinando sessioni teoriche e pratiche con un approccio multidisciplinare.

Leggi

NOVITA’ DAL CONGRESSO NAZIONALE DI REUMATOLOGIA PEDIATRICA

Dal 17 al 19 Ottobre 2024 si è svolto a Lecce il 3° Congresso Nazionale della Società di Reumatologia Pediatrica (REUMAPED), che ha rappresentato una importante occasione di aggiornamento scientifico e di confronto tra i professionisti del settore, con il coinvolgimento attivo anche delle Associazioni delle famiglie e dei pazienti.

Leggi
Torna in alto